BORGO DI CHIAIA
Il Borgo iniziò a conformarsi nel XVI secolo fuori dalle mura cittadine grazie alla costruzione da parte di famiglie aristocratiche e non di residenze estive, alcune di grande pregio, prevalentemente dotate di ampi giardini alcuni dei quali ancora oggi è possibile ammirare.
Ciò per effetto di un'iniziativa del viceré duca di Medina che nel 1692 sotto il regno di Carlo II provvide a sistemare il terreno posto fra il mare e la collina del Vomero con giardini, alberi e fontane.
Nella seconda metà dell'Ottocento l'aspetto del borgo cominciò a mutare in conseguenza dell'avanzamento della linea di costa ottenuta mediante la formazione di una colmata e la creazione di Via Caracciolo a cui seguì la costruzione del Rione Amedeo e di Via dei Mille.

|